Perché usare la Bentonite 

La Bentonite, detta anche sapone minerale, è un’argilla naturale composta in prevalenza da un sale di struttura complessa, la montmorillonite. La macinazione fine della bentonite determina una parziale dissociazione dei sali, in base alla quale alluminio e silicio diventano reattivi. Cosi raffinata, la bentonite si presenta in forma di polvere bianca o gialloavorio, scorrevole, facilmente miscibile con un’elevata capacità assorbente, che ne giustifica l’impiego nei processi industriali di depurazione e al tempo stesso le consente di operare come lubrificante secco ed elemento amalgamante. Queste ultime proprietà sono alla base dell’impiego della bentonite nella fabbricazione di mangimi formellati. La capacità assorbente della bentonite si manifesta a carico di sostanze tossiche dell’ultimo tratto digerente favorendone la escrezione per via fecale. Sotto l’aspetto farmacologico la bentonite, usata nella giusta percentuale, risulta innocua e non presenta controindicazioni. Le leggi nordamericane ne autorizzano l’uso per la specifica funzione di elemento amalgamante e lubrificante per la preparazione di pellets.

La bentonite agisce infatti a protezione delle filiere, in quanto le miscele che ne contengono acquistano una particolare scorrevolezza, che riduce l’attrito durante il passaggio attraverso i fori.I vantaggi sono riassumibili in un risparmio di forza motrice e di consumo delle macchine per pellettare, in una riduzione dei detriti nel mangime formellato, in una maggior brillantezza dei prodotti finiti. In funzione puramente amalgamante, cioè allo scopo di eliminare la polvere, la bentonite può essere usata nelle miscele in ragione dell’1 %. In funzione lubrificante nella preparazione dei pellets la dose deve essere elevata al 2%. In questo caso si può ridurre di almeno 0,5 % la percentuale di carbonato di calcio prevista nella formulazione. In conclusione sono da attribuire alla bentonite, accanto ad un’azione benefica anti-tossica a livello del tubo  digerente e all’azione fisica di amalgamante e lubrificante, anche un’attività a carico di sostanze di carattere vitaminico, specialmente della vitamina A. Tale azione spogliatrice non è però tale da sconsigliarne l’impiego nei mangimi commerciali, purché le dosi non siano superiori al 2% della miscela totale.

Possiamo fornirvi il nostro prodotto come segue:

Prodotto Sacco
25 Kg
Sacco
50 Kg
Big Bags
1.000-1.500 Kg
Rinfusa
24.000-30.000 Kg
Altre soluzioni
(MIX)
Bentonite          
 
   Disponibile
   Non Disponibile

Analisi

Composizione

Tipica

Unità

SiO3 48.400 %
Al2O3 21.050 %
Fe2O3 11.500 %
TiO2 3.200 %
MnO 0.110 %
CaO 3.450 %
MgO 0.450 %
Na2O 0.310 %
K2O 0.400 %
H2O 11.800 %
Montmorillonite 70 %
Vai all'inizio della pagina